In tanti anni di attività la Fondazione Genitori per l'Autismo ONLUS, insieme agli
operatori ed ai ricercatori che con essa collaborano, ha acquisito una vasta e concreta
esperienza nel campo dell'assistenza e dell'abilitazione rivolta a soggetti autistici in
età adulta e sa che si può fare ancora di più per migliorare la loro vita.
Questa continua tensione innovativa e la qualità dei servizi offerti a Cascina Rossago RSD
non sarebbero possibili senza l'aiuto concreto di privati e imprese.
È fantastico vedere funzionare bene e crescere delle situazioni virtuose alle quali si
è contribuito.
Ci sono vari modi per aiutarci.
Ormai da diversi anni lo Stato Italiano prevede la possibilità di destinare il 5 x 1000
delle imposte sul reddito a favore di attività di utilità sociale, assistenziali,
benefiche, culturali, sportive ed altro.
Lo Stato rinuncia ad una piccola parte del gettito fiscale di ogni contribuente e chiede
al contribuente stesso di indicare a chi desidera venga destinato.
Per il contribuente non comporta alcun costo aggiuntivo e per gli enti come la Fondazione
Genitori per l'Autismo ONLUS costituisce una risorsa fondamentale ed insostituibile.
Per destinare il 5 X 1000 delle proprie imposte sul reddito alla Fondazione Genitori per l'Autismo ONLUS, è
sufficiente indicare negli appositi spazi previsti nei modelli tributari il codice fiscale della Fondazione 97218620157
La conoscenza diretta e spesso drammatica del bisogno cui l'ente offre risposte,
i rapporti di amicizia, la fiducia, anche la vicinanza geografica o la ricorrenza di
festività e anniversari, tutti questi fattori ed altri qualche volta costituiscono
l'occasione per un gesto di generosità.
La legislazione italiana incoraggia queste azioni attraverso una serie di sgravi fiscali.
Per le donazioni alle ONLUS è possibile:
Alcune persone, che da tempo conoscono e apprezzano l'operato della nostra organizzazione,
si stanno raccogliendo nell'Associazione "amici della Fondazione Genitori per l'Autismo".
Si potrà farne parte chiedendone l'iscrizione e versando un contributo annuo di almeno € 200,00.
L'ammontare delle quote associative, detratte le spese di gestione, verrà trasferito a
sostegno delle attività della Fondazione Genitori per l'Autismo ONLUS.
Ovviamente anche queste donazioni periodiche (quote associative) potranno avvalersi dei benefici
fiscali citati al punto precedente.
L'Associazione "amici della Fondazione Genitori per l'Autismo" è ancora in fase di
costituzione.
Non appena diventerà operativa ne verrà data notizia su questo sito e ne verrà
promossa l'iscrizione.
È possibile indicare nel proprio testamento la Fondazione Genitori per l'Autismo ONLUS
come beneficiaria di somme di denaro o di beni mobili o immobili.
Qualora si desiderassero chiarimenti o indicazioni più dettagliate o si desiderasse
indirizzare in modo più specifico il futuro utilizzo del lascito, la Fondazione è a
disposizione, tramite consulenti legali di sua fiducia, per chiarire ogni
situazione ed ogni esigenza.
La Fondazione Genitori per l'Autismo ONLUS è nella lista delle organizzazioni
alle quali Facebook offre la possibilità di attivare raccolte fondi.
Si può anche attraverso questo canale effettuare una donazione, anzi si possono
invitare tutti gli amici in contatto a condividere la propria iniziativa benefica.
Sulla pagina del social intitolata "raccolte fondi", ma anche sui futuri aggiornamenti
di questo sito, si possono trovare le istruzioni su come procedere.